La mia signora si è alzata e mi sta urlando dalla sua stanza di smettere di poltrire come una chioccia e di prepararle qualcosa di caldo da mangiare. Obbedisco ovviamente, preferisco fare qualcosa piuttosto che rigirarmi nel pagliericcio che è il mio letto, pensando a quali potrebbero essere le conseguenze del fermento che sta avendo il terzo stato. Preparo un infuso molto rilassante, nella speranza che quella racchia si addormenti di nuovo e che mi lasci il tempo di andare al mercato per comprare qualcosa da mangiare, anche se ho l'impressione che dovrò restarmene qui per molto tempo, i soldati sono davvero troppi, credo che la cosa sia più grave del previsto.
Torno a casa e sono più felice. La mia signora con il suo solito broncio mi accoglie con una bastonata sulle dita, mi dice che sono in ritardo e che faccio schifo come al solito. Non ci faccio caso, la mia testa è al mercato, sto ancora pensando all'idea che attacchino la Bastiglia. Ho molta paura.
Sto preparando il pranzo, tra una lamentela della racchia e l'altra. Le preparo delle uova cotte, sicuramente non le andrà bene. L'unico pensiero che non mi fa sbatterle in testa la padella è il fatto che forse questa è l'ultima volta che dovrò cucinare per lei. Apparecchio la tavola, mi impegno, dato che è l'ultima volta. La gallina sembra apprezzare, un po' mi spiace per lei, il suo magico mondo sta per crollare. Improvvisamente non ho più paura né di lei né di nessun altro. E' l'una. Sento un rintocco lontano. I parigini sono in fermento. Vedo la Bastiglia, non è diversa dal solito, ma nell'aria c'è qualcosa, me lo sento. La mia padrona ha finito di mangiare, ora va a dormire di nuovo, mi dice di svegliarla alle tre perché deve andare ad un incontro con le altre sue amiche galline. Annuisco, ma oggi non ascolto in realtà quello che mi dice, sono certa che sia l'ultima volta che vedo il suo viso da maiale.
Prendo una sedia e la metto accanto alla finestra, mi preparo un po' di frutta da mangiare. Mi siedo e osservo la strada. Però un pensiero mi sfiora: anche se attaccassero la Bastiglia, e i ricchi iniziassero a perdere potere, cosa cambierebbe? La mia vita sarebbe diversa? La mia padrona scapperà??
Decido di scendere in piazza, nella speranza che un qualche miracolo mi sottragga a questa prigionia.
Sento delle voci, anzi delle urla. Ecco ci siamo: i rivoltosi stanno attaccando. Sta succedendo troppo in fretta...non sono pronta!!! Persone munite di armi casalinghe arrivano come un fiume in piena sulla piazza della Bastiglia. Sono felice, corro con loro, ma non ho nulla con me.
Inizio ad urlare, urlo tutta la rabbia che ho sempre represso, per tutte le bastonate che mi hanno dato senza un motivo, per tutte le cose che mi sono state tolte e per tutti i sacrifici che ho fatto nella mia vita. Possono anche uccidermi questi soldati, anzi vorrei, voglio morire come donna libera.
Sono in prima fila, sono certa che mi uccideranno. Mi faccio avanti. Qualcosa mi colpisce. Un proiettile penso. Cado, ma da parigina libera da tutti questi schifosi vermi schiavi dei soldi.
Nessun commento:
Posta un commento