Benvenuti! Questo è il nostro blog scolastico. Qui troverete dalle curiosità alle nostre storie. Siamo tantissimi, seguiteci!

giovedì 4 maggio 2017

STORIE HORROR DA RACCONTARE AD UN PIGIAMA PARTY

Ai pigiama party, per ravvivare un po' la serata, noi ci raccontiamo storie dell' orrore...
Queste sono le 3 storie horror che potete raccontare ai pigiama party.

1) BLOODY MARY
Secondo la leggenda, chi vuole evocare lo spirito di Bloody Mary deve chiudersi in bagno davanti allo specchio, con solo una candela che illumini la stanza, e pronunciare il suo nome tre volte di fila.
Una volta svolto il rito si dovrebbe vedere allo specchio l'immagine spettrale del fantasma e potrebbero accadere terribili conseguenze:
-il fantasma potrebbe strapparti gli occhi e sfregiare orribilmente il tuo viso 
-ti troveranno morto/a con segni di artigli su tutto il corpo
-Bloody Mary ti intrappolerà nello specchio per l'eternità.

LA STORIA
Mary viveva con i suoi genitori in una cittadina americana.
Ad un certo punto si ammalò e andò in coma.
La malattia era contagiosa e il padre, che era un dottore, credeva che non ci fosse più speranza.
Allora la seppellì ancora viva con le sue stesse mani.
La madre, non riuscendo ad accettare l'accaduto e pensando che la figlia potesse sopravvivere, le aveva legato un campanellino al polso, prima che il padre la interrasse, in modo che se si fosse risvegliata lei sarebbe riuscita a sentirla.
Quella notte, però, i genitori si abbandorano a un sonno profondo e non sentirono alcun suono.
La mattina seguente i genitori scoprirono che il campanellino era a terra e la ragazza sporca di sangue, con le mani logorate dallo sforzo di liberarsi,  era morta asfissiata.   




2) Nel mezzo di un cimitero a Salt Lake City, nello Utah, c'è una lapide particolare, appartiene ad una donna chiamata Lillian E. Gray, la quale morì negli anni ’50 del 1900, all’età di 77 anni.
Ad una prima occhiata, non ha nulla di strano o differente, rispetto alle altre tombe. Ma, aguzzando la vista, si può leggere un’incisione sulla fredda pietra.

“Victim of the Beast 666”
Un poco inusuale, come epigrafe. Non trovate?
Cosa potrebbe significare questa enigmatica frase?
Si tratta forse di un’accusa, fatta da un credente in una delle città più religiose della nazione?
La donna potrebbe essere stata sacrificata durante un rito satanico?
O forse era lei stessa un’adoratrice del diavolo?
Si tratta forse di un’innocente arsa al rogo durante una caccia alle streghe?

Queste sono solo alcune delle numerose ipotesi che i cittadini hanno formulato.
Sembra, però, che la verità sia un’altra.
L’iscrizione, a quanto pare, venne commissionata dal paranoico marito della donna, che accusò la polizia per la morte della moglie.

Strano, come la realtà possa essere ancor più inquietante e misteriosa delle leggende, vero?


3) L'UOMO NEL BUIO
Era una notte di Ottobre, fuori c'era una bufera e il vento soffiava forte e sbatteva contro le finestre della mia camera.
Ero da sola, nella casa in campagna dove trascorrevo sempre le mie vacanze, i miei genitori erano usciti per controllare il quadro elettrico visto che la luce saltava in continuazione.
Ero in ansia, i miei erano fuori da molto tempo e la torcia che tenevo in mano aveva una luce talmente fioca che mi permetteva di vedere pochissimo.
Ad un certo punto la torcia si è spenta e, nel tentavivo di orientarmi, sono inciampata nel tappeto,  ho picchiato la testa sullo spigolo del tavolo e ho perso i sensi.
Quando mi sono risvegliata, ho visto una sagoma passarmi velocemente davanti.
Ho pensato che fosse un'allucinazione e mi sono alzata, ho messo a fuoco la vista e mi sono diretta verso la porta per andare a vedere se i miei genitori avevano risolto il guasto elettrico.
Quando sono uscita ho visto che i miei genitori erano scomparsi nel nulla, ad un certo punto, mentre controllavo vicino al melo che si trovava vicino al cancello, ho sentito delle gocce cadermi sulla testa, ma non stava piovendo e quando ho alzato lo sguardo verso l'alto ho trovato sul melo....
...continua nel prossimo post...

Nessun commento:

Posta un commento